Il primo blog italiano sui trenini elettrici Piko

Contatti

Per contattare l’autore di questo blog potete scrivere una e-mail all’indirizzo:

info chiocciola pikoitalia.com

Commenti su: "Contatti" (9)

  1. Sesanna Donatello ha detto:

    Spett. Piko

    Ho preso visione oggi per la prima volta del Vostro sito, che mi pare senz’ altro di buona impostazione e semplice nella navigazione, qualità che che in molti siti latita.
    Ho però notato la mancanza (non so se per mia incapacità) del catalogo generale del repertorio completo di tutti i prodotti della Vostra azienda con descrizione e relativi prezzi.
    E’ una mia incapacità di navigazione nel sito o è una Vostra mancanza?
    grazie per l’ attenzione

    Donatello Sesanna

    • Buonasera!!
      Come ho già spesso avuto modo di scrivere in questo blog e nelle risposte ai commenti, Pikoitalia.com è semplicemente un blog di un privato cittadino (io 🙂 ) che ha la passione per il ferromodellismo e che considera i modellini Piko ottimi prodotti per il loro rapporto qualità/prezzo.
      Il blog l’ho aperto proprio per supplire alla mancanza di informazioni in italiano e riunire quindi in un solo posto virtuale tutto quanto è di mia conoscenza, anche rastrellando informazioni sul sito ufficiale e sui forum stranieri, per condividere il più possibile con gli altri appassionati di questo fantastico hobby.
      Sono quindi un privato e non ho assolutamente alcun legame con la casa produttrice tedesca… se non una grande e sana passione per i loro “trenini”!!

      Quanto al suo desiderio di avere un catalogo generale, non avendo io da solo la possibilità (anche per il tempo!!!!) di radunare tutto lo scibile umano relativo a Piko, ci sono 2 sistemi:
      – comprare il loro catalogo generale (credo che costi 4 o 5 euro)
      – visitare il loro sito ufficiale http://www.piko.de, nella sezione prodotti… ci sono tutti!

      RingraziandoLa per i complimenti (fanno sempre piacere) colgo l’occasione per inviarLe cordiali saluti e buon divertimento con il ferromodellismo 🙂

  2. fabrizio ha detto:

    Caro Blogger, sono un novello fermodellista e da circa un anno cerco di progettare un plastico a moduli. Bene, Ho comprato (sotto errato consiglio dell’unico negoziante di modellismo di Lecce) uno startset Piko con telecomando, ottimo modello per carità! Però le istruzioni sono esclusivamente in tedesco….. soluzioni? Spero possiate aiutarmi.

    Fabrizio.

  3. fabrizio ha detto:

    Ottime notizie!!!
    La mia loco va molto bene. L’unica cosa che ho intuito é di far manovrare il treno. Proveró con le nuove istruzioni…
    Grazie! Alla prossima….

  4. Buon giorno a tutti,
    sono un neofita, vengo dai trenini Lima ma con piacere approdo ai Piko.
    Vorrei iniziare a comprar qualcosa per mio figlio ma vorrei che il regalo fosse tale da consentirgli di far nascere una passione.

    Voi mi consiglierete ma inizierei con qualcosa di piccolo ma SCALABILE nel senso che possa aggiungere pezzi e non dover non usare PIù quanto comprato inizialmente.

    E’ possibile montare una “ferrovia” con più trenini che girino indipendentemente? Cosa dovrei comprare per ottenere tale scopo? Le motrici devono essere in un determinato tipo oltre a prenderle della stessa marca?

    Ho letto del PK-digipiko1 PIKO treni (sistema digitale per comandare più locomotori, scambi etc) per realizzare quanto esposto prima ne avrei bisogno, ed il materiale compatibile con tale sistema come lo trovo?

    GRAZIE per la pazienza e per aver letto il mio papiro 🙂

  5. Emil Rocchi ha detto:

    Salve,
    Devo dire che l’idea di un privato, semplice appassionato di modellismo ferroviario che parla di un unico produttore, lo trovo piuttosto inusuale ma comunque congeniale per chi cerca info.
    Nella fattispecie volendo acquistare lo start set digitale con PIKO SmartControl cod. 59114, mi chiedevo se potevi aiutarmi a reperire il “prezioso” manuale in lingua italiana.
    Avendo dato un’occhiata al sito ufficiale Piko, non mi sembra sia disponibile un pdf. Questo ne pregiudica l’acquisto.
    Puoi/potete aiutarmi?
    Grazie

  6. antonio taddeo ha detto:

    Buongiorno a tutti
    da poco mi sono avvicinato al modellismo ferroviario ho comprato una scatola PIKO aggiungendo binari e scambi mi sono creato il mio plastico ma sempre con l’alternativa di ampliarlo,detto questo vorrei passare ad una domanda sperando che qualcuno potrà rispondermi.
    Qualche giorno fa un amico mi ha regalato binari e locomotori LIMA ho notato che i locomotori non funzionano bene sul mio tracciato, le due marche non sono compatibili?
    nel frattempo colgo l’occasione per salutare tutti voi.
    Antonio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Cloud dei tag

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: