Il primo blog italiano sui trenini elettrici Piko

Ecco la seconda parte dell’articolo dedicato al trasporto intermodale. Questa volta vi parlerò dei carri di tipo Rgs (o anche Rs).

La prima differenza che è importante notare, oltre al tipo di carro intendo, è che i modelli di carro pianale di tipo Rgs prodotti da Piko sono tutti in linea Classica, quindi con un dettaglio ancora maggiore rispetto a quelli di cui ho trattato nella prima parte dell’articolo (qui).

Ecco qua un carro delle DB della mia collezione, si trova nello start-set digitale doppio (vedi qui) con sopra un TIR ma si possono caricare anche i container Piko.  (Cliccare sulle foto per ingrandirle)

Qui di seguito un’altra foto dove si può vedere meglio il telaio del pianale, anch’esso con i forellini predisposti per collocare i container Piko, sia da 20′ che da 40′. In particolare, nella foto si vedono inseriti i fermi per il TIR.

Infine ecco un altro modello, attualmente in commercio, delle NS, codice art. Piko 54822

Per quanto riguarda le FS, attualmente non ve ne sono in commercio, ma sono stati prodotti in quattro versioni: con 3 container della “Trinacria Trasporti” (cod. art. 95536), con 3 container della “Frans Maas” (cod. art. 95481), con 3 container “Euro Express” (cod. art. 95520) e con 2 betoniere gialle (cod. art. 95501)

Qui (direttamente dal catalogo dell’epoca) il “Trinacria”:

Speriamo in una futura ri-edizione, anche con altri tipi di container!

A proposito, la prossima puntata sarà proprio dedicata ai container, sia del tipo “base” che più dettagliato!

A presto!

Commenti su: "Il trasporto intermodale (parte seconda): I carri pianale Rgs" (1)

  1. […] Rgs, quelli dove si possono mettere 3 container da 20' o uno da 40' o anche 40' + 20'. Eccolo qui Speriamo facciano una riedizione di quello FS! Era molto bello! __________________ Lorenzo – […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Cloud dei tag

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: