In attesa dell’articolo con le novità uscite in questo mese di marzo per la scala H0, ecco un piccolo special in collaborazione con gli amici di Capotrenomodels.
Già, perchè nelle novità di questo mese ce n’è una veramente speciale che merita un po’ di attenzione, anche solo per la storia che rappresenta.
Si tratta della fedele riproduzione della Siemens ES 64 F4 (Classe BR 189 oppure E189 in Italia) in locazione a MRCE Dispolok GmbH (Monaco di Baviera) e dalla matricola ES 64 F4-150.
Cos’ha di tanto speciale?? E’ dedicata al 130° anniversario della prima locomotiva a trazione elettrica!!
Ma andiamo per gradi, intanto ecco la foto dell’esemplare “reale” (immagini di proprietà degli amici di Railcolor.net):
e poi una del dettaglio della fotografia “storica” della livrea speciale
Ma veniamo alla storia, ripresa dall’apposita pagina di Wikipedia.
La prima locomotiva elettrica, che risale al 1879 ed era a corrente continua ma alimentata tramite la rotaia, si deve a Werner von Siemens che a Berlino presentò un trenino composto da locomotiva e tre veicoli per passeggeri che nel corso di 4 mesi trasportò circa 90.000 persone su un percorso circolare di circa 300 m alla velocità massima di 13 km/h; la locomotiva montava un motore elettrico a corrente continua della potenza di 2,2 kW; la corrente era prelevata da una terza rotaia centrale ed era generata da una apposita piccola centrale a dinamo. Il successo dell’esperimento portò, nel 1881, alla costruzione della prima linea tranviaria elettrica a Lichterfelde presso Berlino; il costruttore incaricato fu proprio Werner von Siemens che, negli stessi anni tramite la società Siemens & Halske, fornì locomotive analoghe a quella di Berlino anche per la miniera di Zaukeroda, in Bassa Sassonia, e per il trasporto di carri di carbone nell’impianto industriale di Cottbus.
Ed ora veniamo alla nostra scala H0. Si tratta del modellino Piko articolo 57951, praticamente una fedele riproduzione limitata della locomotiva originale, di cui gli amici di Capotrenomodels mi hanno fornito in assoluta anteprima una foto dettagliata (cliccare per ingrandire):
E poi una foto del particolare della fiancata commemorativa (cliccare per ingrandire a fondo):
Direi proprio un ottimo modello da inserire nella nostra collezione (io ci sto facendo un pensierino…)
A presto con tutte le novità di marzo 2013!
Commenti su: "Special: Piko 57951 per i 130 anni della trazione elettrica!" (1)
[…] 57951 Locomotiva elettrica BR 189 Siemens – Ep. VI (cod. 57851 versione AC) vedi articolo speciale […]