Il primo blog italiano sui trenini elettrici Piko

Articoli con tag ‘start-set digitale’

Iniziare con il digitale: W lo start-set doppio!!!

Ecco come si presentano i convogli presenti nello start set digitale doppio Piko 57175. Un convoglio passeggeri delle DB trainato da una BR218 e un convoglio merci trainato da una Taurus BR 182

Prometto che dopo i primi articoli sugli start-set, passerò anche ad approfondire anche altri temi 🙂

La confezione di cui parleremo oggi merita molta attenzione perchè è davvero speciale per molti aspetti:

  1. Come tutti gli start-set consente di affacciarsi al ferromodellismo con quello che serve per iniziare
  2. Contiene ben due interi convogli, uno passeggeri ed uno merci
  3. E’ digitale!!!!
  4. Ha un prezzo convenientissimo, considerando tutto quanto c’è compreso (e considerando che costa poco più di una loco di altre marche…)

Vediamo nei particolari cosa contiene questa confezione:

Nella scatola si trova:

  • Un locomotore diesel di classe DB218 delle DB (Deutsche Bundesbahn). Il locomotore è già digitalizzato con decoder a 8 poli (tramite una presa NEM 652, per rendere più facile l’eventuale sostituzione del decoder)
  • Due carrozze a due piani (Doppelstockwagen) in servizio sulle linee regionali tedesche
  • Un locomotore elettrico Siemens ES 64 U, della famiglia Eurosprinter, comunemente conosciuto come “Taurus” di classe BR182 delle DB. Il locomotore è già digitalizzato con decoder a 8 poli (tramite una presa NEM 652, come l’altro)
  • un carro pianale da 60′ delle DB (interamente in metallo!) con un TIR
  • un carro trasporto a sponde alte delle DB
  • un carro cisterna delle DB con logo “Shell”
  • 14 binari curvi R2 codice 55212 (raggio 422 mm)
  • 6 binari curvi R1 codice 55211 (raggio 360 mm)
  • 1 binario curvo R9 codice 55219 (raggio 483,75 mm)
  • 10 binari dritti codice 55201 (lunghezza 231 mm)
  • 4 binario dritto codice 55200 (lunghezza 239 mm)
  • 1 clip digitale prendi-corrente codice 55275
  • 2 scambi destri codice 55221 (manuali ma elettrificabile in seguito)
  • 1 scambio sinistro codice 55220 (manuale ma elettrificabile in seguito)
  • 1 scambio curvo sinistro codice 55222 (manuale ma elettrificabile in seguito)
  • 1 scambio curvo destro codice 55223 (manuale ma elettrificabile in seguito)
  • 1 Tronchetto binario terminale codice 55280
  • 1 centralina digitale Piko Digi1
  • 1 telecomando a raggi infrarossi
  • 1 trasformatore da 12VA

Per avere un’idea più precisa, qui si può vedere lo schema davvero ben articolato del tracciato (ci si può fare già un ottimo plastico!!!!), qui la scatola e qui il set formato dalla centralina digitale Digi1 e dal telecomando ad infrarossi.

Ma apriamo la scatola doppia e guardiamo il contenuto, ecco come si presenta (ci sono due scatole interne, una per convoglio):

Ringrazio sempre www.capotrenomodels.com per la gentile concessione della foto. Come potete vedere c’è in esclusiva il libretto di istruzioni in italiano, cosa utilissima per il digitale!

A questo punto ci sarebbero tante cose da dire, tipo descrivere bene i singoli pezzi oppure parlare bene dell’ottima centralina Digi1 della Piko, dei decoder… ma ci arriveremo con degli appositi articoli di approfondimento.

Per ora potrei solo aggiungere che in questa scatola doppia, quotata 309,99 Euro sul sito ufficiale della casa tedesca, c’è veramente TUTTO per iniziare in digitale e per farsi un plastico con i fiocchi!! E che plastico… Qui, sul sito dell’amico Andrea potete vederne uno splendido esempio, proprio partendo da questo set!

A presto con altri articoli!

Cloud dei tag