Il primo blog italiano sui trenini elettrici Piko

Articoli con tag ‘start-set Piko’

Le novità Piko per il 2013 – Scala H0 (parte terza)

Come promesso, prosegue con la terza parte (qui la seconda e qui la prima) l’articolo con le tanto sospirate novità che Piko metterà in commercio durante il 2013, per la nostra amata scala H0.

Ed eccole in dettaglio:

Piko 57951

57951 Locomotiva elettrica BR 189 Siemens – Ep. VI (cod. 57851 versione AC)

Piko 57952

57952 Locomotiva elettrica BR 189 PCT Altmann – Ep. VI (cod. 57852 versione AC)

Piko 57953

57953 Locomotiva elettrica BR 189 HUSA – Ep. VI (cod. 57853 versione AC)

Piko 57954

57954 Locomotiva elettrica BR 189 Veolia – Ep. VI (cod. 57854 versione AC)

Piko 57955

57955 Locomotiva elettrica BR 189 LOCON – Ep. VI (cod. 57855 versione AC)

Piko 57983

57983 Locomotiva Diesel Herkules 223 144 IntEGRO – Ep. VI (cod. 57883 versione AC)

Piko 57984

57984 Locomotiva Diesel Herkules 761 Metrans – Ep. VI (cod. 57884 versione AC)

Piko 57985

57985 Locomotiva Diesel Herkules 223 143 Waldkontor – Ep. VI (cod. 57885 versione AC)

Piko 58111

58111 Set esclusivo del “Tag der Offenen Tür 2013” – DB – Ep. V

Piko 58331

58331 Set realistico 3 carri a grande capacità Hbis295  – DB – Ep. IV

Piko 58332

58332  Set realistico 3 carri tramoggia Uaoos9331 – DR – Ep. IV

Piko 58333

58333 Set realistico 3 carri aperti con container – DR – Ep. IV

Piko 58334

58334  Set realistico 3 carri  Reko-Wagen – DR – Ep. IV

Piko 58335

58335 Set 4 carrozze passeggeri IntEGRO – Ep. VI

Piko 58336

58336 Set realistico 3 carri telonati Hbis295

Piko 58337

58337 Set 3 carrozze passeggeri IC  Berlin-Warschau-Express

Piko 59111

59111 Start-Set con Locomotiva Diesel Vossloh G 1700 BB con 3 carri pianale e container – SNCB

Piko 59417

59417 Locomotiva Diesel Mak G 1700BB BEHALA – Ep. VI (cod. 59217 versione AC)

Piko 59422

59422 Locomotiva diesel 346 – DB Cargo – Ep. V (cod. 59222 versione AC)

Piko 59423

59423 Locomotiva diesel 346 – Ep. VI (cod. 59223 versione AC)

Piko 59426

59426 Locomotiva diesel 106 – DR – Ep. IV (cod. 59226 versione AC)

Piko 59431

59431 Locomotiva diesel BR 346 DB AG – EP. V  (cod. 59231 versione AC)

Piko 59451

59451 Locomotiva elettrica BR 101 Stadtwerke – DB – Ep. VI (cod. 59251 versione AC)

Piko 59497

59497 Locomotiva diesel Mak G 1206 EVB  – Ep. VI (cod. 59297 versione AC)

Piko 59498

59498 Locomotiva diesel Mak  G 1206 Regentalbahn – Ep. VI (cod. 59298 versione AC)

Piko 59499

59499 Locomotiva diesel Mak G 1206 NIAG  – Ep. VI (cod. 59299 versione AC)

A presto con la quarta ed ultima parte dell’articolo! Stay tuned 🙂

Un trenino sotto l’albero di Natale!!

start set regalo natale

L’altro giorno si chiacchierava con un amico ferromodellista e uno degli argomenti, come spesso capita in questi discorsi, era quello del tramandare a nuove generazioni il nostro bellissimo hobby.

Tutti noi siamo stati bambini e nella stragrande maggioranza, un giorno, ci si è accesa una luce intensa e una gioia immensa ricevendo da Babbo Natale, da Gesù Bambino (o da altri personaggi della tradizione che preferite) un trenino elettrico!!

Beh, vi ho già raccontato di come la mia passione si sia ri-accesa proprio grazie alla riscoperta di quei sentimenti insieme a mio figlio… anche se la sua mamma (come tutte le nostre mogli) vi dirà quasi certamente che è molto difficile stabilire il confine tra chi ha regalato il trenino a chi (ovvero, “l’hai comprato per tuo figlio o per te?” ehehe)

Proprio questi sentimenti unitamente al piacere immenso di giocare padre e figlio con i trenini sul tracciato (o sul plastico) mi hanno fatto venire in mente un’idea per un articolo un po’ fuori dal solito, da postare qui sul blog.

Perchè non approfittare di Natale per regalare uno start set, anche piccolo piccolo, ai nostri figli/nipoti? Perchè non accendere in qualcuno che amiamo quella luce di tanti anni fa abbiamo visto noi a nostra volta?

Lo so, lo so…. i cosiddetti “trenini” sono diventati un regalo meno di massa e più di “nicchia” (anche si nota un ritorno di fiamma mica da poco) e come conseguenza è cresciuto il livello di dettaglio (e la delicatezza) insieme anche ovviamente al prezzo.

Qui però Piko ci può essere molto utile, in fondo il suo rapporto qualità prezzo è perfetto proprio per unire la bellezza del dettaglio al lato più “giocoso”.

Così, era solo una piccola idea… anche per evitare di veder finire tutti i bambini a giocare da soli davanti ad una console… 🙂

A prestissimo, con le novità di dicembre!!!

PS: un grandissimo grazie a tutti i lettori di questo blog, che oggi festeggia le 50 mila visite! A dimostrazione che il nostro hobby è ben vivo 🙂

Iniziare con il digitale: W lo start-set doppio!!!

Ecco come si presentano i convogli presenti nello start set digitale doppio Piko 57175. Un convoglio passeggeri delle DB trainato da una BR218 e un convoglio merci trainato da una Taurus BR 182

Prometto che dopo i primi articoli sugli start-set, passerò anche ad approfondire anche altri temi 🙂

La confezione di cui parleremo oggi merita molta attenzione perchè è davvero speciale per molti aspetti:

  1. Come tutti gli start-set consente di affacciarsi al ferromodellismo con quello che serve per iniziare
  2. Contiene ben due interi convogli, uno passeggeri ed uno merci
  3. E’ digitale!!!!
  4. Ha un prezzo convenientissimo, considerando tutto quanto c’è compreso (e considerando che costa poco più di una loco di altre marche…)

Vediamo nei particolari cosa contiene questa confezione:

Nella scatola si trova:

  • Un locomotore diesel di classe DB218 delle DB (Deutsche Bundesbahn). Il locomotore è già digitalizzato con decoder a 8 poli (tramite una presa NEM 652, per rendere più facile l’eventuale sostituzione del decoder)
  • Due carrozze a due piani (Doppelstockwagen) in servizio sulle linee regionali tedesche
  • Un locomotore elettrico Siemens ES 64 U, della famiglia Eurosprinter, comunemente conosciuto come “Taurus” di classe BR182 delle DB. Il locomotore è già digitalizzato con decoder a 8 poli (tramite una presa NEM 652, come l’altro)
  • un carro pianale da 60′ delle DB (interamente in metallo!) con un TIR
  • un carro trasporto a sponde alte delle DB
  • un carro cisterna delle DB con logo “Shell”
  • 14 binari curvi R2 codice 55212 (raggio 422 mm)
  • 6 binari curvi R1 codice 55211 (raggio 360 mm)
  • 1 binario curvo R9 codice 55219 (raggio 483,75 mm)
  • 10 binari dritti codice 55201 (lunghezza 231 mm)
  • 4 binario dritto codice 55200 (lunghezza 239 mm)
  • 1 clip digitale prendi-corrente codice 55275
  • 2 scambi destri codice 55221 (manuali ma elettrificabile in seguito)
  • 1 scambio sinistro codice 55220 (manuale ma elettrificabile in seguito)
  • 1 scambio curvo sinistro codice 55222 (manuale ma elettrificabile in seguito)
  • 1 scambio curvo destro codice 55223 (manuale ma elettrificabile in seguito)
  • 1 Tronchetto binario terminale codice 55280
  • 1 centralina digitale Piko Digi1
  • 1 telecomando a raggi infrarossi
  • 1 trasformatore da 12VA

Per avere un’idea più precisa, qui si può vedere lo schema davvero ben articolato del tracciato (ci si può fare già un ottimo plastico!!!!), qui la scatola e qui il set formato dalla centralina digitale Digi1 e dal telecomando ad infrarossi.

Ma apriamo la scatola doppia e guardiamo il contenuto, ecco come si presenta (ci sono due scatole interne, una per convoglio):

Ringrazio sempre www.capotrenomodels.com per la gentile concessione della foto. Come potete vedere c’è in esclusiva il libretto di istruzioni in italiano, cosa utilissima per il digitale!

A questo punto ci sarebbero tante cose da dire, tipo descrivere bene i singoli pezzi oppure parlare bene dell’ottima centralina Digi1 della Piko, dei decoder… ma ci arriveremo con degli appositi articoli di approfondimento.

Per ora potrei solo aggiungere che in questa scatola doppia, quotata 309,99 Euro sul sito ufficiale della casa tedesca, c’è veramente TUTTO per iniziare in digitale e per farsi un plastico con i fiocchi!! E che plastico… Qui, sul sito dell’amico Andrea potete vederne uno splendido esempio, proprio partendo da questo set!

A presto con altri articoli!

Un bellissimo start-set italiano con tanto di Locomotiva a vapore

Proseguendo il discorso sugli start-set, eccone uno veramente di prestigio e anch’esso con materiale rotabile italiano, tutto FS!!

Per gli amanti delle locomotive a vapore, questo potrebbe essere un inizio veramente “alla grande”, ma vediamo nei particolari questa confezione proposta da Piko, già da qualche anno:

Nella scatola, dal codice prodotto 96976, si trova:

  • Una locomotiva a vapore, della classe BR55, delle Ferrovie dello Stato con matricola FS 421.007. Il locomotore è analogico ma predisposto per il digitale con presa NEM 652 a 8 poli.
  • un carro pianale delle FS a sponde basse
  • due carri merce chiusi delle FS
  • un vagone cisterna FS della “ESSO”
  • un vagone cisterna FS della “SHELL”
  • 12 binari curvi R2  codice 55212 (raggio 422 mm)
  • 7 binari dritti codice 55201 (lunghezza 231 mm)
  • 1 binario dritto codice 55200 (lunghezza 239 mm)
  • 1 clip analogica prendi-corrente codice 55270
  • 1 scambio destro codice 55221 (manuale ma elettrificabile in seguito)
  • 1 Tronchetto binario terminale codice 55280
  • 1 regolatore di velocità con trasformatore da 12V 5,4 VA

Per avere un’idea più precisa, qui si può vedere lo schema del tracciato e qui il regolatore di velocità/alimentatore/trasformatore.

Ma apriamo la scatola e guardiamo il contenuto, ecco come si presenta:


Ringrazio ancora www.capotrenomodels.com per la gentile concessione della foto!

Come si può notare dall’immagine e dai dettagli (qui si può vedere in versione più grande), oltre a quanto basta per partire, tutti i pezzi del set sono davvero accattivanti!!

Non si può più parlare di prezzo ufficiale, in quanto questo set è uscito di produzione, ma fortunatamente in Italia si trova ancora attorno ai 175 Euro.

Uno start-set tutto italiano per iniziare

Ecco come si presenta il convoglio merci presente nello start set Piko 57182: una E-Lok BR 189 delle FNM in livrea "European Bulls" al traino di 3 carri pianali pianale delle FS con container Lloyd triestino, G.T.S., Linea Messina e FIAT.

Spesso, per iniziare, ci si orienta ad acquistare uno start-set. Hanno tutto quanto serve al futuro ferromodellista per iniziare partendo da zero.

Vediamo nei particolari questa confezione proposta da Piko, già da qualche anno, composta da materiale rotabile italiano.

Nella scatola si trova:

  • Un locomotore Siemens ES 64 F4, della famiglia Eurosprinter, delle Ferrovie Nord Milano (FNM) in livrea European Bulls. Il locomotore è analogico ma predisposto per il digitale con presa NEM 652 a 8 poli.
  • un carro pianale delle FS (interamente in metallo!) con container da 20′ del “Lloyd Triestino
  • un carro pianale delle FS con un container da 40′ della “G.T.S.” di Bari
  • un carro pianale delle FS con due container da 20′, uno della “Linea Messina” e l’altro della “FIAT”
  • 12 binari curvi R2  codice 55212 (raggio 422 mm)
  • 7 binari dritti codice 55201 (lunghezza 231 mm)
  • 1 binario dritto codice 55200 (lunghezza 239 mm)
  • 1 clip analogica prendi-corrente codice 55270
  • 1 scambio destro codice 55221 (manuale ma elettrificabile in seguito)
  • 1 Tronchetto binario terminale codice 55280
  • 1 regolatore di velocità con trasformatore da 12V 5,4 VA

Per avere un’idea più precisa, qui si può vedere lo schema del tracciato, qui la scatola e qui il regolatore di velocità/alimentatore/trasformatore.

Ma apriamo la scatola e guardiamo il contenuto, ecco come si presenta:

Lo start set come si presenta aperto

Ringrazio www.capotrenomodels.com per la gentile concessione della foto!

Come si può notare dall’immagine e dai dettagli (qui si può vedere in versione più grande), c’è davvero quanto basta per partire, addirittura anche uno scambio con binario tronco.

Il prezzo consigliato (e praticato) dal produttore tedesco è di 139,99 Euro.

 

Aggiornamento (23/11/2011): Gli amici di Capotrenomodels mi hanno segnalato che gli ultimi set arrivati sono di nuova produzione! Ho potuto vedere con i miei occhi la differenza di qualità, anche nei colori più vivi della loco, nonchè della parte elettrica interna. Ottimo!!

Cloud dei tag