Il primo blog italiano sui trenini elettrici Piko

Articoli con tag ‘Rail Cargo Austria’

Le novità di febbraio 2013 – Scala H0

Dopo i focus sulle scale più piccole, eccoci tornati alla nostra mitica scala H0 e alle novità mensili in uscita di Piko. Oggi vedremo i modelli che sono stati immessi in vendita dal mese di febbraio 2013.

Ma eccole in dettaglio:

Serie Classica

Piko 53307

53307 Vagone Postale 4-p/21 DBP – Ep. III

Piko 54407

54407 Carro a grande capacità Hbis-tt Rail Cargo Austria – OBB – Ep. V

Piko 58332

58332 Set realistico 3 carri tramoggia Uaoos9331 – DR – Ep. IV

Serie Hobby

Piko 57774

57774 Carro cisterna BP – DB – Ep. IV

Piko 96720
96720 Treno veloce  CRH 3 – 4 elementi – Ep. VI

Serie Expert

Piko 59497

59497  Locomotiva diesel Mak G 1206 EVB  – Ep. VI (cod. 59297 versione AC)

Piko 59627

59627 Carrozza passeggeri 1./2. classe ABm223 blu oceano/beige – DB – Ep. IV

A presto con uno special!!

Le novità Piko per il 2013 – Scala H0 (parte prima)

E finalmente… ecco le tanto sospirate novità che Piko metterà in commercio durante il 2013, per la nostra amata scala H0.

Come per lo scorso anno, trattandosi di una notevole quantità, l’articolo sarà suddiviso in più parti (quattro).

Ma iniziamo con la copertina del catalogo 2013:

Piko catalogo 2013 - copertina

Ma ora vediamo le novità in dettaglio:

Piko 50056

50056 BR 89.2 Werklok 3 RAW Karl-Marx-Stadt – Ep. III

Piko 50106

50106 BR 01.5 Reko, Öl, Boxpok – DR – Ep. IV (cod. 50406 versione AC)

Piko 50113

50113 BR 03.2 Reko Museum Nossen – DR – (cod. 50413 versione AC)

Piko 51044

51044 Locomotiva elettrica E 230 DR – Ep. IV

Piko 51075

51075 Locomotiva elettrica E 63 (AEG)  DB – Ep. III (cod. 51275 versione AC)

Piko 51096

51096 Locomotiva elettrica E 193 delle DB – Ep. IV (cod. 51296 versione AC)

Piko 52039

52039 Automotrice Diesel “Desiro” BR 642 (cod. 52239 versione AC)

Piko 53181

53181 Convoglio articolato con carrozze a due piani  DGB26 DR, 3 pezzi –  Ep. III

Piko 53307

53307 Vagone Postale 4-p/21 DBP – Ep. III

Piko 53313

53313 Carrozza passeggeri 3. classe con  garitta per frenatore – SNCB – Ep. III

Piko 53314

53314 Carrozza passeggeri 3. classe con  garitta per frenatore –  SNCB – Ep. III

Piko 53327

53327 Vagone postale Post Bpw4-b/15 DBP – Ep. III

Piko 53388

53388 Vagone postale mr-a55 – DBP – Ep. IV

Piko 53440

53440 Carrozza passeggeri 1. classe Age – DR – Ep. IV

Piko 53441

53441 Carrozza passeggeri 1./2. classe ABge – DR – Ep. IV

Piko 53442

53442 Carrozza passeggeri 2. classe Bge – DR – Ep. IV

Piko 53443
53443 Carrozza Buffet-  Bgre – DR – Ep. IV

Piko 53444

53444 Bagagliaio D – DR – Ep. IV

Piko 54104

54104 Carro coperto con tetto a coperchi ribaltabili tipo  Kmm21 – DR – Ep. III

Piko 54177

54177 Carro merce Klappdeckelwagen T-v 5600 con garitta – DR – Ep IV

Piko 54348

54348 carro cisterna ITG con garitta – DB – Ep. III

Piko 54349

54349 carro cisterna  MAV con garitta – Ep. V

Piko 54360

54360 carro cisterna Aral BV senza garitta – DB – Ep. IV

Piko 54361

54361 carro cisterna Minol senza garitta – DR – Ep. IV

Piko 54362

54362 carro cisterna VEB Kombinat Buna senza garitta – DR – Ep. IV

Piko 54407

54407 Carro a grande capacità Hbis-tt Rail Cargo Austria – OBB – Ep. V

Piko 54422

54422 carro silos BT91 – DR – Ep. IV

Piko 54455

54455 Kalkkübelwagen – DB – Ep. V

Piko 54515

54515 carro silos VTG – DB – Ep. IV

Piko 54557

54557 carro refrigerato Tko Seefische – DB – Ep. III

Piko 54558

54558 carro refrigerato Tkroh 19 – DRG – Ep. II

Piko 54574

54574 carro a scarico automatico Agro-Line SBB – Ep. V

Piko 54576

54576 carro a scarico automatico Tdgs CSD – Ep. IV

Piko 54577

54577 Carro a scarico automatico Fcs ITL – Ep. VI

Piko 54581

54581 carro a grande capacità (doppio) Himrrs44 Transwaggon – DB – Ep. VI

A presto con la seconda parte dell’articolo, con le altre novità 2013! Stay tuned 🙂

Le novità di giugno 2011

Ecco in anteprima quali sono le novità Piko in scala H0 per il mese di giugno. Questo mese si sono concentrati anche sulla scala N, G e TT (a proposito, per la scala TT è uscita la bellissima BR 151 delle DB).

Ma vediamo in dettaglio le novità per la nostra scala H0:

Serie Classica

50067 Locomotiva a vapore BR 050 TA delle SNCF – Ep. III

54089 Carro refrigerato Iacs8370 delle DR – Ep. IV

54366 Carro cisterna DB della BP – Ep. III

54570 Carro tramoggia Fcs “Kohlen Steinmann” – SBB – Ep. III

54634 Carro tramoggia Tanoos DB “Schenker” – Ep. VI

54910 Carro cisterna SNCF “Algeco” – Ep. VI

54918 Carro cisterna SBB “Mitrag Lärmarm” – Ep. VI

54956 Carro telonato Shimmns “Railcargo Austria” – Ep. VI

58110 Set esclusivo “2011 zum Tag der Offenen Tür” con loco diesel BR 118 delle DR – Ep. IV (cod. 58210 versione AC)

Serie Hobby

57622 Carrozza passeggeri a due piani DBmtrue delle DR – Ep.IV

57623 Carrozza pilota a due piani DBmqee delle DR – Ep. IV

57752 Carro cisterna DB della VTG – Ep. III

Serie Expert

58635 Set 3 carrozze passeggeri SNCF – Ep. VI

95172 Locomotiva diesel BB 67405 delle SNCF – Ep. IV/V

59487 Locomotiva diesel Mak G 1206 “ACTS Portfeeders” (cod. 59287 Versione AC)


Sicuramente la novità che salta all’occhio, in serie expert, è la bellissima G 1206 in livrea “ACTS Portfeeders”. Pochi sanno che tale locomotiva traina convogli intermodali da Rotterdam fino dalle nostre parti!! (io ho trovato delle foto in transito a Mortara – PV).

Da notare, poi, che sia la locomotiva BB67405 che il relativo set di carrozze passeggeri delle SNCF è stato prodotto in serie Expert (negli anni precedenti erano in hobby), migliorandone chiaramente la qualità.

E le novità FS?? Qualche giorno di pazienza ed arriverà una sorpresa fuori catalogo… (a presto!!)

Il trasporto intermodale (parte prima): I carri pianale

Lo ammetto, all’inizio pensavo che mi piacessero di più i convogli passeggeri: mi sbagliavo! Non che non mi piacciano, ci mancherebbe, ma con il tempo ho scoperto la vera passione per comporre bellissimi convogli per il trasporto merci.

E quale miglior scelta se non il trasporto intermodale ??

Anche qui Piko ci viene incontro con dei bellissimi modelli con prezzi umani. In questo articolo volevo farvene vedere alcuni ed analizzarne le caratteristiche.

Iniziando con quelli che fanno parte della mia collezione, mi volevo soffermare subito con quelli in servizio in Svizzera presso le SBB, anche perché di questi ho disponibile una foto del carro (di tipo Lgnss) senza il container. (Cliccare sulle foto per ingrandirle)

Il telaio del carro pianale è interamente in materiale metallico, cosa che, oltre a renderlo robusto e resistente, gli dona una particolare scorrevolezza ed evita qualsiasi tipo di deragliamento anche nelle curve più strette di qualsiasi tracciato.

Sul telaio sono presenti dei piccoli forellini che consentono di collocare con un buon grado di stabilità i container della Piko che possiedono 4 piccoli piedini ai 4 lati; tale predisposizione consente di utilizzare un container da 40′ oppure due da 20′ affiancati, ma se lo si desidera anche solo uno da 20′ in posizione centrale.

Ecco un esempio delle OBB, con container della Rail Cargo Austria:

Naturalmente non mancano anche quelli delle FS, che attualmente si trovano in commercio nello start-set “italiano” 57182 di cui ho già trattato. Ecco qua uno di quei 3 carri:

Ed eccone un altro con container da 20′ in posizione centrale, della Linea Messina:

A seguire alcuni esempi in servizio presso le DB (che ovviamente sono i più numerosi):

Carro pianale tipo Lgs delle DB con container Geest

Infine, un esempio anche per le NS (cod. articolo 57735):

Naturalmente questi sono solo pochissimi esempi della scelta disponibile, che comprende anche le SNCF e le MAV (e se non erro anche SNCB). Come sempre ringrazio gli amici di Capotrenomodels per la concessione delle foto dettagliate.

A mio giudizio sono molto modelli molto belli, robusti e dal telaio indistruttibile, perfetti soprattutto per giocare sul plastico e per iniziare senza spendere delle fortune. Infatti il loro prezzo prezzo ufficiale è di circa 20 Euro cad, ma a volte si trovano in offerta anche meno!!!

Se si vuole qualche dettaglio in più, si possono sempre sostituire (anche in seguito) i container con set Piko molto più belli… ma ne parleremo in dettaglio la prossima puntata, come anche dei più evoluti modelli di carri pianale di tipo Rgs.

A presto!

Cloud dei tag