Il primo blog italiano sui trenini elettrici Piko

Articoli con tag ‘Linea Messina’

Sorpresa estiva: tre carri pianale FS (con container)!!

Ecco una bella sorpresa sotto il sole estivo da parte di Piko: tre carri pianale Lgs delle FS con container.

Si tratta di un lieto ritorno, ovvero di una nuova produzione di modelli già presenti a catalogo qualche tempo fa e che hanno fatto successo, tanto che sono stati inseriti nello start set italiano di Piko (e fino ad ora si potevano trovare solo dentro di esso).

Vediamoli in dettaglio, ringraziando gli amici di Capotrenomodels.com per la gentile concessione delle foto (cliccandoci sopra si aprono più ingrandite)

96073 Carro pianale tipo Lgs delle FS con container da 40′ della GTS Bari – Ep V

96074 Carro pianale tipo Lgs delle FS con container da 20′ della Linea Messina e container da 20′ della FIAT – Ep V

96075 Carro pianale tipo Lgs delle FS con container da 20′ del Lloyd Triestino – Ep V

Come ho già avuto modo di parlarne accuratamente nel primo articolo sul trasporto intermodale, si tratta di ottimi carri con telaio interamente metallico che dona loro una piacevole robustezza ed una ottima scorrevolezza. Ed il prezzo è molto contenuto!

Grazie Piko! Immagino che presto nei nostri plastici gireranno nuovi convogli intermodali…

Il trasporto intermodale (parte prima): I carri pianale

Lo ammetto, all’inizio pensavo che mi piacessero di più i convogli passeggeri: mi sbagliavo! Non che non mi piacciano, ci mancherebbe, ma con il tempo ho scoperto la vera passione per comporre bellissimi convogli per il trasporto merci.

E quale miglior scelta se non il trasporto intermodale ??

Anche qui Piko ci viene incontro con dei bellissimi modelli con prezzi umani. In questo articolo volevo farvene vedere alcuni ed analizzarne le caratteristiche.

Iniziando con quelli che fanno parte della mia collezione, mi volevo soffermare subito con quelli in servizio in Svizzera presso le SBB, anche perché di questi ho disponibile una foto del carro (di tipo Lgnss) senza il container. (Cliccare sulle foto per ingrandirle)

Il telaio del carro pianale è interamente in materiale metallico, cosa che, oltre a renderlo robusto e resistente, gli dona una particolare scorrevolezza ed evita qualsiasi tipo di deragliamento anche nelle curve più strette di qualsiasi tracciato.

Sul telaio sono presenti dei piccoli forellini che consentono di collocare con un buon grado di stabilità i container della Piko che possiedono 4 piccoli piedini ai 4 lati; tale predisposizione consente di utilizzare un container da 40′ oppure due da 20′ affiancati, ma se lo si desidera anche solo uno da 20′ in posizione centrale.

Ecco un esempio delle OBB, con container della Rail Cargo Austria:

Naturalmente non mancano anche quelli delle FS, che attualmente si trovano in commercio nello start-set “italiano” 57182 di cui ho già trattato. Ecco qua uno di quei 3 carri:

Ed eccone un altro con container da 20′ in posizione centrale, della Linea Messina:

A seguire alcuni esempi in servizio presso le DB (che ovviamente sono i più numerosi):

Carro pianale tipo Lgs delle DB con container Geest

Infine, un esempio anche per le NS (cod. articolo 57735):

Naturalmente questi sono solo pochissimi esempi della scelta disponibile, che comprende anche le SNCF e le MAV (e se non erro anche SNCB). Come sempre ringrazio gli amici di Capotrenomodels per la concessione delle foto dettagliate.

A mio giudizio sono molto modelli molto belli, robusti e dal telaio indistruttibile, perfetti soprattutto per giocare sul plastico e per iniziare senza spendere delle fortune. Infatti il loro prezzo prezzo ufficiale è di circa 20 Euro cad, ma a volte si trovano in offerta anche meno!!!

Se si vuole qualche dettaglio in più, si possono sempre sostituire (anche in seguito) i container con set Piko molto più belli… ma ne parleremo in dettaglio la prossima puntata, come anche dei più evoluti modelli di carri pianale di tipo Rgs.

A presto!

Cloud dei tag